Stampanti Roma riparazioni assistenza

martedì 18 dicembre 2012

Overclock computer Roma



L’articolo di oggi si intitola come overcloccare un computer, Il che vuol dire in termini semplici come migliorare le performance di un pc, manipolando l’hardware (il processore su tutti). Precisando che l’operazione è di per sé fattibile e legale, c’è però da un lato la possibilità di creare disastri non indifferenti se non si ha esperienza e dall’altro si va incontro alla perdita della garanzia del pc (chiaramente nessuna casa produttrice accetterà di pagare il benché minimo danno).
Perciò, quali sono i reali motivi che inducono un utente ad overcloccare il suo pc? Come già detto l’aumento delle performance è il primo aspetto. Tuttavia, per questa operazione è necessaria anche una dettagliata conoscenza delle componenti interessate. Occorre ad esempio fare attenzione e dotarsi di tutto il materiale necessario per overcloccare il pc, a partire dai cacciaviti e dal nastro isolante, continuando poi con le forbici, l’acetone, la pasta siliconica, le ventole di raffreddamento e il dissipatore termico.
Se hai dubbi su come l’overcloccare un computer, potrai ricorrere ad appositi software che ti garantiranno il massimo controllo di stabilità della CPU ad operazione effettuata. Non dimenticarti anche di quei programmi che vanno a diminuire la temperatura del processore. Lo stesso discorso può essere fatto anche per le schede video, in grado di aumentare le performance della scheda, modificandone i parametri.
Sì, ma chi non è un tecnico come procede?
Beh, come ho già detto anche in precedenti post, occorre considerare che l’operazione è rischiosa. Perciò se non hai esperienza o hai il pc in assistenza, considera questa procedura solo dal punto di vista informativo:
FASE 1: Accendi il computer e, prima del caricamento dell’OS WIndows, premi il tasto “Canc” o in alternativa F2. Così facendo arresterai il boot del sistema operativo ed avrai l’opportunità di accedere alla schermata del BIOS.
FASE 2: vai all’interno della sezione “Advanced” ed entra in “JumperFree configuration”, al fine di visualizzare ogni frequenza. Gestisci la modalità di “overclock automatico” premendo il tasto “Invio” su “Ai Tuning”, selezionando “Ai Overclock”. A questo punto, se tutto è andato per il verso giusto, ti verranno mostrate le nuove voci per procedere con l’overclock direttamente all’interno della schermata “JumperFree configuration”.
FASE 3: seleziona “Overclock Options” poi premi “Invio” e decidi la percentuale d’incremento delle performance del processore. E’ preferibile stare intorno al 20% per non avere un maggiore livello di instabilità.
FASE 4: ora riavvia pure il computer.
Ecco come ovecloccare un computer. La procedura non dovrebbe arrecare problemi all’hardware del tuo pc, tuttavia non intendiamo assumerci responsabilità

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Google+

Related : Overclock computer Roma